Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
Sergio Davì sta facendo da Palermo a Los Angeles in gommone. Lo avevamo sentito subito dopo l’impresa di 1.700 miglia nautiche non stop: la traversata dell’Atlantico. Guarda qui l’intervista e la storia del suo record. Oggi aggiungiamo un nuovo capitolo. …
È un gommone da diporto, ma ha prestazioni da barca da corsa offshore. Si chiama Technohull 38 Grand Sport Super Fast Edition ed è in grado di navigare alla velocità clamorosa di 100 nodi, spinto “solo” da tre fuoribordo Mercury 450R. …
Dopo 6 giorni e 8 ore di navigazione senza sosta, Sergio Davì e Teo Aiello sono arrivati in Guyana Francese, nella città di Kourou. Con circa 1.770 miglia complessive, i due navigatori a bordo dell’Aretusa Explorer hanno stabilito due nuovi …
Nel comparto dei gommoni da 10 metri c’è già una novità 2022: si chiama LTN 34 Vectro. Questo nuovo modello, natante (9.9 metri di lunghezza scafo), condivide con il Diamond (la versione cabinata) la struttura in allumino marino, la carena …
Crescono le dimensioni, non cambia il DNA. Il nuovo Marlin 40’ unisce prestazioni al top con una coperta walkaround perfetta per l’estate. Marlin 40′ Osservare un gommone dall’esterno ci può dare moltissime informazioni sulla sua natura, le sue caratteristiche e, …
I gommoni italiani, lo abbiamo già visto molte volte qui su Barche a Motore, sono tra i più richiesti e apprezzati al mondo. Sacs e Tecnorib (licenziataria del marchio Pirelli) sono da tempo sulla cresta dell’onda, tanto che complessivamente per …
Dopo le settimane di maltempo che hanno interessato l’Italia e in particolare la Sicilia, Sergio Davì ha confermato la partenza della sua nuova avventura: il 15 dicembre! La Ocean to Ocean Rib Adventure è quindi ufficialmente pronta a partire. Sergio …
Si chiama Zar Formenti Imagine 130 ed è il nuovo 13 metri del cantiere Zar Formenti. Il cantiere approda così al segmento dei battelli immatricolati con un prodotto top di gamma, un maxi rib a tutti gli effetti. Un gommone …
Il gommone è sempre più protagonista sul mercato e gli usi di queste barche a motore crescono sempre di più. Pensando a quanti cantieri costruttori di gommoni ci sono in Italia, è facile capire quanto i nostri battelli pneumatici siano …
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.