Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
Dopo due maxi gommoni come lo Scanner 1400 e lo Scanner 1200, il cantiere lancia sul mercato un nuovo gommone natante, il nuovo Scanner 650 L. In attesa di provarlo dal vivo, vediamo com’è pensato. Scanner 650 L Partiamo dalle …
In concomitanza con il Week End del 62° Salone Nautico Internazionale di Genova, tornano a Varazze (SV) gli Scanner Marine Days. Dal 23 al 25 settembre, una line up di gommoni del cantiere Scanner Marine sarà infatti a disposizione di …
La famiglia di gommoni marchiati Ranieri International dimostra ancora una volta la capacità di adattarsi e seguire un mercato in evoluzione. L’ultima prova è il nuovo Ranieri Cayman 45.0 Cruiser che con i suoi 14 metri sarà l’imbarcazione più grande …
Lomac rinnova look e design della sua gamma Turismo, e lancia in anteprima mondiale al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova il nuovo Lomac Turismo 7.0. Questo gommone di 7 metri si propone, infatti, come primo di una nuova serie e …
Quattro cilindri, 200 cavalli, e prestazioni da V6 senza esserlo… È il Suzuki DF200AP, il fuoribordo delle imprese, e torna alla carica per il Mediterraneo in Rosa. Suzuki torna infatti al fianco di Nuova Jolly per un Raid tutto al …
Parlando di gommoni di alta qualità, c’è un’azienda italiana che ha fatto dell’alluminio il suo tratto distintivo. Tutto inizia con un’intuizione di Ezio Agazzi e Giulio Sottocornola che nel 1995 danno vita alla LTN collaborando alla creazione di gommoni per …
Tra i modelli dello Speciale Gommoni 2022 non poteva mancare un purosangue. Quest’anno abbiamo scelto come miglior esempio il Ribco Venom 34, tra le ultime novità del cantiere greco Ribco. Ribco Venom 34 La passione per la velocità è alla base di …
Sempre di più i maxi-gommoni raccolgono successo e consensi, grazie anche alla loro sicurezza e ad una facile manovrabilità. Versatili, adatti alla giornata in mare come alle soluzioni cruiser, forniscono prestazioni sempre più ottimali, con carene e scafi sportivi spinti …
Era il 19 ottobre del 1953 quando il medico francese e futuro navigatore, Alain Bombard (1924-2005), partì da Las Palmas, isole Canarie, alla volta di Barbados, Caraibi su un gommone Zodiac di 4.50 metri di lunghezza e 1.90 metri, chiamato …
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.