Gommoni

joker clubman 24 gommoni
Gommoni: Joker Clubman 24

Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.

Gommoni, nuovi e usati

Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.

I 15 gommoni italiani che fanno impazzire il mercato

I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.

Cayman 45.0 Cruiser

Cayman 45.0 Cruiser è il maxi-gommone (14 m) da 56 nodi extra-comfort – TEST

Questo maxi-gommone non è un modello qualsiasi, ma il Ranieri Cayman 45.0 Cruiser, nuova ammiraglia di Ranieri International. Con i suoi quattordici metri è l’imbarcazione più grande mai costruita dal cantiere calabrese e vanta 1.350 cv di potenza: un maxi-gommone …

Cayman 45.0 Cruiser è il maxi-gommone (14 m) da 56 nodi extra-comfort – TEST Leggi tutto »

Torna su