Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
Ammiraglia del cantiere greco Technohull è Omega 45, un rib di 13,80 metri che raggiunge la sorprendente velocità di 78 nodi. Una MedBoat in piena regola perché non è solo una barca di lusso per navigare veloci, ma anche un’imbarcazione …
L’Arkos 21 motorizzato con il Suzuki DF100B a tre pale da 19” è una barca ben riuscita. Come impostazione del piano di coperta è tradizionale: central console con stand up di guida e seduta prodiera che è completata da un …
Strider 11 ABT Sport Master L.E., è questo il nome completo del rib in edizione limitata di Sacs in collaborazione ABT, il marchio tedesco di tuning automobilistico che collabora con il gruppo Volkswagen-Audi. Da questa collaborazione con ABT è nato …
Le soluzioni ibride non si stanno facendo attendere in questo 2019: dopo tutte le novità del Salone di Dusseldorf. Per oggi una novità che arriva dall’Italia, dal Nauticsud di Napoli. Ecco il primo gommone alimentato a gas! Coastal Boat, Suzuki …
I gommoni da Mediterraneo! Sono sempre di più e sono sempre più i gommoni che sembrano barche proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. …
Inconfondibile come ogni Zar, il 95 SL è l’ammiraglia della linea Sport Luxury e il modello più grande tra i 31 proposti dal cantiere di Motta Visconti. Il cavallino accentuato con la prua orgogliosamente proiettata verso l’alto e imponente nella …
Dopo lo spazio dedicato al Tempest 50 di Capelli, un rib di 1700 cavalli di potenza, si passa ora alla “piccola” di Capelli, al Tempest 38. Non fatevi ingannare dall’aggettivo “piccolo”, perché a bordo di questo gommone c’è tutto lo spazio …
Prima che il 2019 entri nel vivo scaviamo ancora un po’ in questo 2018 ricchissimo di novità e di emozioni per scovare quelle che sono state le prove più interessanti che abbiamo fatto in mare. Tra queste c’è senza dubbio …
Una barca che riscosso grande successo, molto aggressiva e potente con a poppa una quadrupla motorizzazione da 425 cavalli. L’abbiamo provata alla fine dell’estate sulla nostra pelle per raccontarvi tutti i segreti di questo RIB ruggente. In America è già …
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.