Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
Un gommone come quello con cui Sergio Davì attraverserà l’Oceano di solito lo si vede nelle acque cristalline della Costa Azzurra, in qualche insenatura nascosta, con un’atmosfera che ricorda lo spot televisivo che aveva per sottofondo “Parlami d’amore, Mariù” di …
Questi gommoni sono così grandi e potenti che quando spingi la manetta al massimo il mondo si assottiglia fino a diventare una linea. E allora strizzi gli occhi per riuscire a leggere, carichissimo di adrenalina, la cifra sul display che …
È iniziato il “warm up” mediterraneo di Sergio Davì in vista dell’impresa di giugno, dove con il Nuova Jolly Prince 38cc navigarà dall’altra parte dell’Oceano Atlantico – da Palermo a New York – passando alle latitudini più estreme, spinto da …
Continua la voglia di viaggiare del Club del Gommone di Milano che con Suzuki e Marshall ha organizzato il raid Atene 2019. La partenza è stata due giorni fa da Genova, dove con un gommone Marshall M2 spinto dal DF40A …
Cosa succede se prendi un gommone e gli metti i foil? Di tutto! Noi l’abbiamo provato sulla nostra pelle nelle gelide acque di Lorient, in Francia. Un gommone Zodiac con i foil già disponibile sul mercato, sviluppato da Seair. Le …
Linee avveniristiche, design al massimo livello e una potenza di ben 1.120 cavalli. Lancia di Lancia è, ad oggi, l’unica barca dello storico marchio di auto. Questo progetto è nato nel 2009 ed è stato realizzato in collaborazione con Sacs, tra …
I gommoni di Pirelli fanno rotta verso Montenegro e Thailandia proseguendo il processo di internazionalizzazione del brand di tender e maxi rib. Protagonista di questa crescita è Tecnorib, licenzatario ufficiale dei marchi. Dopo aver venduto il centesimo esemplare di Pirelli …
PZero Cabin 1100 è la barca di “mezzo” nella linea “speedboat” di Tecnorib, i gommoni di Pirelli. Sottoposto a restyling, il 1100 Cabin è un natante (lo scafo è 9,99 metri) ideale per navigare sottocosta nel caldo estivo. Lo dimostrano …
La pesca non è solo barche a motore, ma anche rib. Nuova Jolly ha presentato in anteprima al Pescare Show di Vicenza il NJ 700 Se@fish, versione trolling, motorizzato Mercury V8. Fishing is not only motor boats but also rib. …
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.