Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
Pirelli Tecnorib 1400 Sport è un gommone per chi non vuole passare inosservato. «Semplicità e comodità, ma che nasce da un investimento in designer, progettazione e costruzione. Un prodotto dalla linea sexy, realizzato con le competenze tipiche italiane, dalle prestazioni …
Lo Scanner 1100 HT è un gommone di 11 metri open che si distingue. Grazie al T-top, sostenuto dal sottilissimo supporto in acciaio, che si continua con il parabrezza proiettato verso l’alto tanto da creare una mini-tuga dall’aspetto sportivo e …
Sacs Rebel 47 fa coesistere la grinta di un gommone Sacs e il comfort di un cruiser. Utilizzo degli spazi di bordo, senza compromettere prestazioni e sicurezza tipiche dei rib. I tubolari D-shape sono in materiale espanso e anticollisione e …
Nuova Jolly Prince 25, questo gommone è un concentrato di innovazione. Teo Aiello, l’anima del marchio, dice di questo gommone Nuova Jolly: “In soli 25 piedi, si può avere ciò che rende grandi RIBs: un bagno, un roll bar in fibra …
Novamarine Black Shiver 220 è un gommone incredibile. Numeri da capogiro per questo gommone Novamarine, il Black Shiver 220: 22 metri di lunghezza, 50 nodi di velocità massima e 32 di crociera (con propulsioni Rolls Royce Kamewa jet). Prendisole a prua …
Mar.co E-Motion 32 è l’ammiraglia del cantiere Mar.Co. La sua impostazione è da barca aperta e votata alla vita en plein air, ma sotto la consolle nasconde una cabina. Enorme la plancetta poppiera i fuoribordo. Questo gommone personalizzabile sia per …
Tempo di test in casa Technohull, il cantiere greco specializzato nella produzione di rib da crociera di lusso ad alte prestazioni. Dopo il fratello maggiore da 78 nodi, arriva il nuovo 38 Grand Sport sembra essere pronto per correre: nei …
Varata la nuova ammiraglia di Scanner Envy 1400 con progettista Montemitro Design. Questo rib va a completare la Linea Touring del cantiere, è lungo 13,70 metri fuoritutto ed è largo 4 metri. Scanner Envy 1400, la nuova ammiraglia del cantiere …
Potente, aggressivo e con una guida…sicura! Lo Strider 11 ABT Sport Master di Sacs in edizione limitata ci ha proprio convinto nella nostra prova a bordo. Ma andiamo con ordine. A Marina di Varazze, Liguria, le condizioni meteorologiche che ci hanno …
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.