Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
Ha debuttato a Genova il Lomac 850 IN, il gommone che completa la gamma IN. Nono modello della linea, si va a posizionare tra il 790 e il 1100, ammiraglia della serie caratterizzata da ampissimi spazi prendisole e l’impostazione center …
Due motori Mercury Racing 450 Adrenalina pura in quel di Genova dove abbiamo provato il nuovo “leone” di Mercury Racing 450 da appunto cavalli sviluppato da Mercury Racing. A bordo del Sacs Strider 11 e del Nuova Jolly Prince 38 …
*Squillo telefonico* “Pronto Sergio, (Davì, n.d.r.) dimmi!” “Scusa cara, come si chiamano quelle cose alte con tante finestre con dentro le persone?” “Grattacieli?” “Esatto, sono a 15 miglia da New York e vedo i grattacieli, ci vediamo presto!” Ce l’ha fatta. Qui …
Dopo aver attraversato un intero oceano Sergio Davì si è fermato un giorno fa nel porto canadese di Halifax per motivi di sicurezza. Il navigatore è arrivato all’Armadale Yacht Club, il cui staff ha tempestivamente provveduto alla messa in sicurezza di …
Sulla scia della grande diffusione che stanno avendo i maxi rib negli ultimi tempi, anche gli storici cantieri hanno pensato di rifare il look ai loro super modelli: Magazzù non fa eccezione ed ecco che l’MX-11 Coupé e l’MX-14 Classic, …
Cosa ci fa il classico gommone da Mediterraneo di fronte ad un iceberg? Dagli arancini siciliani agli iceberg, continua il viaggio di Sergio Davì e del suo Nuova Jolly 38 Cabin, partito da Palermo e diretto a New York, passando …
C’è tutto nel nuovo 11 metri di Scanner Envy 1100HT, anche la cabina. Disegnato da Montemitro Design, il nuovo Scanner Envy 1100 HT si contraddistingue per un hard top pronunciato che è il naturale prolungamento della consolle di guida. Una …
Sergio Davì ed il suo Nuova Jolly 38 stanno navigando nella zona delle Isole Far Øer, dopo aver concluso il giro di tappe “britannico-irlandesi” come testimonia la foto qui sopra. Partito ormai un mese e mezzo fa, Davì ha già …
Per la pesca sportiva le soluzioni in termini di barche non mancano certo. E non solo i classici fisherman, ma anche rib pensati appositamente per la pesca. E il top secondo Joker e Yamaha è Barracuda 650, nato dalla loro …
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.