Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
I gommoni sono uno dei grandi trend del momento ed in arrivo per gennaio c’è gommone Pirelli 1250, il modello “che mancava” e che andrà a completare il range di rib firmati TecnoRib, licenziatario ufficiale dei rib a marchio Pirelli. …
Il Ranieri Cayman 35 Executive nasce sulla carena dell’ammiraglia del cantiere. Quattro posti letto e tanto spazio in coperta in un gommone che non richiede immatricolazione. Nel 2014, la Ranieri International ha deciso di aggiungere alla sua produzione di imbarcazioni rigide …
Il gommone di punta di Coastal Boat, il Coastal 10, si è rifatto il look e sarà in mare già dalla prossima estate con una serie di novità. Coastal 10, il gommone cult si rifà il look Questo gommone è …
Il Joker Barracuda 650 di Joker Boat, della gamma Coaster, è uno dei recenti esempi di come il mondo della pesca sportiva richiami le attenzioni dei produttori. Di sicuro perché il pescatore è uno degli utenti di barche a motore più …
La configurazione da gommone bowrider del Capelli Bow Rider 65 è inusuale. Sposa infatti due tipologie di natante apparentemente lontane. Il gommone, tipico mezzo mediterraneo amato da chi vuole passare la giornata all’aperto, e il motoscafo con pozzetto prodiero. Una …
Dalla Grecia con furore arriva il super gommone di Technohull, il 38 Grand Sport. Se siete abituati a correre con la vostra barca a tutta manetta, attenzione: qui troverete pane per i vostri denti. Va detto subito che questo non …
Gommoni e fuoribordo sono la grande tendenza del momento e Scanner, cantiere novarese specializzato in rib, fa rinascere la sua “ex” ammiraglia con una motorizzazione nuova. Lo Scanner Envy 1100 abbandona, in questa versione, lo sterndrive per passare al fuoribordo …
I maxi gommoni sono i protagonisti degli ultimi anni nel mondo della nautica. L’Italia in questo scenario sta dettando legge (ecco i 15 super gommoni italiani). Tra i top brand c’è Scanner Marine, cantiere di Casalbeltrame (NO), che ha deciso …
Il Joker Clubman 30 (9,50×3,28 m), novità di Joker Boat è un gommone per chi vuole godersi le giornate di mare fino alla fine stando comodo a bordo con tutti i comfort. Niente cabine “incastrate”, ma rib daycruiser puro. Joker …
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.