Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
Nell’era dei maxi gommoni Nuova Jolly presenta la nuova ammiraglia: il Nuova Jolly Prince 50. Oltre al titolo di ammiraglia, questo maxi rib sarà anche il più grande mai costruito dal cantiere, 15 metri per 4,54 metri. Il debutto ufficiale …
Tra le anteprime del Salone Nautico di Düsseldorf 2020 c’era anche il Sacs Strider 15 in versione completamente rinnovata. “Per una questione di continuità – ci spiega Andrea Loro, Sales and After Sales director – questo gommone Sacs si chiama …
Sapete quando si dice: «oh, questa è una barca che mi è piaciuta!»? Ecco, il Capelli Tempest 38 è una di quelle. Con un paio di ore di mare si è creata un proprio spazio nella mia memoria, che ormai …
I grandi gommoni sono una delle tendenze del momento. Lo dimostra il cantiere Magazzù, storica realtà palermitana che presenta il nuovo Magazzù MX-13 Gran Coupé. Un rib che nasce dall’evoluzione dell’MX-13, un modello che ha riscosso un notevole successo, di …
Ecco 5 proposte tra i gommoni usati classici, piccoli e medi, che vale la pena di cercare ora in vista della prossima estate!Sempre più grandi, sempre più chigliati, sempre più potenti, i RIB stanno vivendo un periodo di successo e …
Selva Marine si prepara a prendere parte al Salone di Dusseldorf 2020, dal 18 al 26 gennaio, il primo salone nautico dell’anno, dove saranno tantissime le novità esposte. Dai gommoni alle barche in vetroresina senza dimenticare i motori fuoribordo. Selva Marine …
Sono cresciuti in misura (da 6,60 a 9,00 metri) e come potenza installabile (fino a 2 motori da 225 HP). Questi gommoni, ben costruiti e rifiniti, strizzano l’occhio alle prestazioni e alla sportività. Le loro linee aggressive sono …
Il nuovo gommone Pirelli 42 realizzato da TecnoRib, debutterà al prossimo salone di Düsseldorf, che si terrà dal 18 al 26 gennaio 2020. L’ultimo modello del cantiere che opera a Rescaldina, nella regione dell’hinterland milanese nota per la tradizione legata …
Il Coastal Maxi 46 Rada è il più recente esempio di come nel cantiere campano interpretano il gommone di grandi dimensioni. Fenomeno, quello dei mega rib, che sta riscuotendo un rinnovato successo. Come gli altri modelli del listino Coastal questo …
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.