Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
Come si fa ad aumentare la vivibilità di bordo senza famiglia NJ XL di Nuova Jolly punta proprio su questo, cioè su dei rib aperti che siano in grado di offrire il massimo dello spazio a bordo. L’ultimo arrivato in …
Con la primavera ormai iniziata e l’estate che si avvicina, se vuoi una barca non è più il caso di aspettare! Se cerchi un gommone il 29 e il 30 aprile, in Toscana all’Argentario, c’è un porte aperte di IMD …
Suzuki Italia Marine si affianca nuovamente al Club del Gommone di Milano, partendo da Genova, sabato 22 aprile per un nuovo raid e un nuovo obiettivo. È la Missione Mediterraneo Pulito, il Raid a staffetta che vedrà nove equipaggi percorrere …
Niente da fare, i 45 piedi per 78 nodi di top speed dell’Omega 45 di Technohull non erano abbastanza. E neppure l’Omega 47 bastava. Il cantiere greco Technohull svela un nuovo gommone monstre, l’Omega 48, che rinnova anche la filosofia …
Nello scenario nautico italiano fa ritorno un nome storico: Solemar. Il brand che ha reso famosi i suoi gommoni cabinati color crema in tutto il mondo sceglie il 2023 per il rilancio. Dietro, chiaramente, c’è uno sforzo importante in termini …
Questo maxi-gommone non è un modello qualsiasi, ma il Ranieri Cayman 45.0 Cruiser, nuova ammiraglia di Ranieri International. Con i suoi quattordici metri è l’imbarcazione più grande mai costruita dal cantiere calabrese e vanta 1.350 cv di potenza: un maxi-gommone …
Leggero, estremamente stabile e potenzialmente privo di emissioni: queste sono le caratteristiche del nuovissimo YTender, progettato da YYachts. Un progetto che emerge da un problema forse condiviso, perchè a bordo (in particolare per i velisti), i tender possono rivelarsi un …
Arriva l’entry level della gamma walkaround di Tecnorib, il Pirelli 30. Nato con l’obiettivo di concentrare in dimensioni ridotte tutti i contenuti del resto della gamma è un 10 metri veloce, compatto e adatto sia come dayboat che come barca …
Rio Yachts esce dalla sua “comfort zone” di barche in vetroresina e approccia un nuovo mondo: i gommoni. Il primo esemplare si chiama Rio Inagua S e già da qui si capisce l’intenzione di fare a modo proprio. Niente riferimenti …
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.