I vantaggi del catamarano rispetto a un monoscafo

Lo sai quali sono tutti i vantaggi di un catamarano rispetto a un monoscafo? Sono molti, e quasi tutti legati al suo (quasi) unico svantaggio in termini di spesa: la larghezza. Certo una larghezza che è almeno una volta e mezzo se non due quella di un equivalente barca con uno scafo solo incide sui costi di ormeggio. Tuttavia i vantaggi non sono pochi. E soprattutto molti marina offrono agli armatori di multiscafi zone speciali a prezzi molto interessanti (per esempio il Marina dei Cesari o il Marina di Varazze per citare un porto in Adriatico e uno a occidente della Penisola). Ecco una rapida guida che mette in evidenza quali sono i punti di forza del multiscafo.

Flybridge

Tutti i catamarani per loro natura possono sfruttare questo spazio. Data la larghezza ha ovviamente dimensioni superiori a un monoscafo pari misura, circa un 50% più grande.

 

Living

Come accade per il flybridge, anche il quadrato ha spazi superiori a un monoscafo. Qui però le proporzioni addirittura aumentano e si arriva a un 60% di superficie in più. In altre parole in un 40’ si trova il quadrato di un 63’.

 

Cabine ospiti

I locali notte, normalmente tre nelle versioni armatoriali e quattro in quelle da charter, hanno in genere più spazio che in un monoscafo. La minore larghezza è recuperata dal maggiore sviluppo possibile in lunghezza. Inoltre è più facile che ognuna di queste abbia il proprio bagno.

 

Poppa

Il pozzetto e la plancetta poppiera sono estremamente vivibili, sempre grazie alla larghezza imposta dalla tipologia. Ciò comporta che non manca lo spazio per riporre il tender in navigazione lasciando sempre fruibile questa zona fino al pelo dell’acqua.

 

Prua

Il baglio è massimo per quasi tutta la lunghezza: il prendisole prodiero è quello di una barca lunga il doppio. In tutti i catamarani, anche quelli di dimensioni minori, questa zona è allestita come un secondo pozzetto, che in porto offre ancora maggiore privacy, essendo lontano dal “passeggio” in banchina.

 

Minori consumi

Per loro natura rispetto ai monoscafi hanno meno superficie bagnata è per questo che sono più veloci di un monoscafo dislocante della stessa misura. I recenti progetti, inoltre, lasciano gli scafi più voluminosi e riducono di molto le geometrie dell’opera viva, a ulteriore vantaggio dell’efficienza. Diminuisce così l’energia necessaria per spostarsi alla stessa velocità.

 

Cabina armatoriale

La suite armatoriale ha due possibilità di layout. Può stare in un intero scafo o può essere sistemata a cavallo dei due. In entrambi i casi gli spazi sono abbondanti. In più, con la configurazione “uno scafo tutto per me” aumenta di molto la privacy.

 

Maggiore stabilità

Non solo la larghezza, ma soprattutto il fatto di appoggiarsi su due scafi rende i catamarani di fatto molto meno ballerini e sensibili al rollio dei monoscafi. Lo stabilizzatore zero speed è insito nella loro stessa natura.

La stabilità di un catamarano è inarrivabile per un monoscafo.
La stabilità di un catamarano è inarrivabile per un monoscafo.

Ridondanza

Di sicuro per quanto riguarda il costo iniziale e le spese da sostenere per la manutenzione ordinaria e straordinaria questo è uno svantaggio, ma avere due di tutto, compreso il motore, è una sicurezza impareggiabile.

 

Inaffondabilità

The two hulls make the catamarans more floating. Even when shaken, the only real weakness compared to a monohull that generally tends to straighten out, but, as they say, it is better to stay afloat on an overturned boat than to go deep on a straight hull. Together with this, it is to be thought that the smaller volume of the single hulls makes it easier to empty with the bilge pump any water embarked in the event of a leak.

Il catamarano è virtualmente inaffondabile grazie al doppio scafo.
Il catamarano è virtualmente inaffondabile grazie al doppio scafo.

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “I vantaggi del catamarano rispetto a un monoscafo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*