Questo è il nuovo catamarano (18 metri) di Fernando Alonso. Sunreef Power 60 Eco

Sunreef 60 Power Eco
Sunreef 60 Power Eco

I catamarani polacchi di Sunreef Yachts conquistano il due volte campione del mondo di F1, Fernando Alonso, che ha scelto un Sunreef 60 Power Eco. Dopo la leggenda del tennis maoiorchina, Rafa Nadal, armatore di un Sunreef 80, anche il fenomeno delle monoposto ha deciso di avere un suo catamarano. Si tratta di una scelta che strizza l’occhio anche alla sostenibilità, visto che il nuovo 18 metri di Alonso sarà dotato di motori elettrici e di un sistema ad energia solare sviluppato internamente dal cantiere.

Sunreef Power 60 Eco, il catamarano di Alonso

Dei vantaggi del catamarano abbiamo parlato molte volte (leggi qui). Il comfort “strutturale” sia in navigazione che all’ancora di questo tipo di barche si unisce ai grandi volumi a disposizione. Su questo 18 metri possono infatti essere ospitate fino a 12 persone (in sei cabine matrimoniali) più quattro membri dell’equipaggio. Il baglio importante (superiore ai 10 metri) consente di avere un piano di coperta molto spazioso. Si parte dall’ampio salone (semi-aperto) che si unisce al pozzetto di poppa. Lo spazio interno del ponte principale, pensato sia per il relax che per i momenti conviviali, è interamente personalizzabile. Le vetrate panoramiche permettono a grandi quantità di luce di entrare.

Le aree di relax all’aperto dello yacht includono una grande terrazza a prua e un pozzetto di poppa sempre adatto al relax e ai pranzi/ cene. Come ormai imprescindibile a bordo su questa fascia di imbarcazione, a poppa troviamo una piattaforma idraulica studiata come beach club o come accesso all’acqua. Grazie all’innovativo garage di poppa e alla piattaforma, il 60 Sunreef Power può portare il tender, moto d’acqua e i water toys.

Sunreef Power 60 Eco: per la crociera sostenibile

La sostenibilità e la crociera con il minor impatto possibile è un punto molto importante per la nautica attualmente. Il 60 Sunreef Power Eco è un catamarano che punta su un sistema di energia solare che copre fino a 68,6m² di superficie a bordo e per produrre energia solare a 13kWp. I pannelli solari sono completamente integrati con i lati dello scafo, la sovrastruttura e le aree curve del Sunreef Power 60 Eco.  Oltre a questo quest’imbarcazione è anche dotata di batterie ultraleggere personalizzate di Sunreef Yachts e di un sistema di aria condizionata a risparmio energetico

Grazie alle celle fotovoltaiche, i pannelli solari assorbono i raggi del sole per generare corrente continua (CC). Quando la luce del sole raggiunge una cella solare, fa muovere gli elettroni del silicio. Questo movimento avvia il flusso di elettricità che viene catturato da fili e diretto a un inverter. La tecnologia dell’inverter viene poi utilizzata per convertirla in corrente alternata (AC) pronta per alimentare gli elettrodomestici.

Sunreef Power 60 Eco: scheda tecnica

Length overall: 18,3m
Beam overall: 10,7m
Solar panel: up to 14 kWp
Main engines: 2 x 180KW
Fuel capacity: 2 x 1500L – 2 x 3000L
Water capacity: 2 x 800L
Number of people (category A): 12+4
Batteries battery bank 250kW (716V) – 320kW
Genset 2 x genset 100kW

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Questo è il nuovo catamarano (18 metri) di Fernando Alonso. Sunreef Power 60 Eco”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Generatore AC60 - Bluetti

Questo piccolo generatore può alimentare un frigo per 5 ore

Chi l’ha detto che se ho un piccolo gommone o una barca con qualche anno di età non posso utilizzare l’asciugacapelli? E se volessi cuocere una bistecca sulla griglia elettrica? Alcune barche non dispongono della potenza richiesta per alimentare utenze

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*