Questa barca affascinante (15 m) è in legno e carbonio. E la fanno in Italia

Castagnola Heritage 15
Castagnola Heritage 15

Dove il più classico dei materiali “nautici” incontra le tecnologie più avanzate possono nascere barche decisamente affascinanti. È il caso del Castagnola Heritage 15, scafo che nasce a Lavagna, vicino a Genova nella Riviera di Levante, dall’incontro tra legno e fibra di carbonio.

Siamo di fronte ad una barca a motore di 15 metri che utilizza un procedimento brevettato, ideato dal maestro d’ascia Gabriele Maestri, con il nome di Wood in Tech Skin con cui il fasciame in massello di mogano viene realizzato con la tecnica dello ‘strip-planking’ abbinata a un processo di laminazione: la superficie esterna dello scafo viene rivestita con uno strato sottile di fibra di carbonio e resina epossidica e trattata con vernici traspiranti.

Oltre alla mano abile del maestro d’ascia, firmano il progetto del cantiere ligure altri guru della nautica contemporanea come lo studio Names di Francesco Rogantin per ciò che concerne l’architettura navale e l’ingegnerizzazione dello scafo e lo studio Nauta Design, artefice del design degli interni e degli esterni.

Cannes Yachting Festival: le 9 nuove barche (sotto i 10 m) da non perdere

Castagnola Heritage 15

L’Heritage 15 di Castagnola continua lungo la rotta tracciata dall’Heritage 9.9 con la stessa famiglia di cavallino filante che scende verso lo specchio di poppa. Interni ed esterni, come anticipato, sono appunto di Nauta Design. Sul piano di coperta abbiamo una separazione tra la zona relax, costituita dai due prendisole di poppa e divanetti che si affacciano sulla piattaforma di poppa con tender garage, e l’area conviviale con cucina attrezzata dietro la timoneria.

Castagnola Heritage 15 – Cabine

Sottocoperta ci sono due opzioni di layout: una con con due cabine ospiti con due bagni e box doccia separato o una piccola zona relax, sempre con due cabine e due bagni, ma senza box doccia. La peculiarità di questo scafo sta, poi, nella possibilità di modificare il layout sottocoperta in base alle esigenze. 

Castagnola Heritage 15 – Carena e motori

Le linee di carena, così come architettura navale e ingegneria dello scafo, sono firmate dallo studio Names di Francesco Rogantin. L’Heritage 15 è spinto da due motori turbodiesel MAN I6 da 730 hp l’uno con tradizionale linea d’asse e invertitori ZF 325 1 A. La velocità di punta è stimata intorno ai 34 nodi con quella di crociera che si attesta intorno ai 27 nodi.

Castagnola Heritage 15 – Scheda tecnica

DIMENSIONI DIMENSIONS
Lunghezza f.t. LOA 15.2 m
Larghezza Beam 4.4 m
Pescaggio Draught 0.8 m
Disloc. Displacement 19 t
IMPIANTI EQUIPMENT
Serb. acqua Water tank 400 l
Serb. combustibile Fuel tank 2.000 l
SALA MACCHINE ENGINE ROOM
Motore Engine 2 x 730 hp MAN I6
Potenza Power 537 kW a 2300 rpm
Vel. max. Top Speed 34 kn
Vel. Crociera Cruising Speed 27 kn
A BORDO On Board
Cabine Cabins 2
Posti letto Berths 2+2
Bagno WC 2
Design Nauta Design
Maestro d’ascia Shipwrights Gabriele Maestri
Architettura navale Naval architecture
NAMES by Francesco Rogantin
Cantiere Shipyard Castagnola Yacht
CONTACT:

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

11 commenti su “Questa barca affascinante (15 m) è in legno e carbonio. E la fanno in Italia”

  1. Francesco Dellepiane

    Finalmente una bella barca in questi tempi in cui il buon gusto non è più di moda…
    Anche il mio Hinckley di 25 anni è in fibra di carbonio con interni in teak…

  2. Bella, si può conoscere il prezzo e se è possibile installare una battagliola per andare a prua. Grazie
    Fausto Aldrighetti

    1. Buongiorno,

      alla fine della scheda tecnica trova i contatti del cantiere a cui può inviare una mail per avere maggiori informazioni. Un cordiale saluto,

      La redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Generatore AC60 - Bluetti

Questo piccolo generatore può alimentare un frigo per 5 ore

Chi l’ha detto che se ho un piccolo gommone o una barca con qualche anno di età non posso utilizzare l’asciugacapelli? E se volessi cuocere una bistecca sulla griglia elettrica? Alcune barche non dispongono della potenza richiesta per alimentare utenze

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*