Boston Whaler 380 Realm, cresce verso l’alto la gamma degli inaffondabili

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Boston Whaler 380 Realm ormeggiato

Boston Whaler presenta il 380 Realm, il più grande tra i nuovi arrivi della casa con base in Florida che debuttano nel 2018, 60° anniversario del cantiere. Il modello, insieme al restiling dei Montaku 190 e Montaku 210 è stato presentato al Miami International Boat Show del febbraio 2018, occasione in cui il fratello più piccolo, il Boston Whaler  350 Realm ha ricevuto dalla National Marine Manufacturers Association (NMMA), l’associazione di categoria statunitense, il premio per l’innovazione nella categoria cabin cruiser.

Boston Whaler 380 Realm, il 12 metri

Boston Whaler 380 Realm cabina
La cabina in versione pranzo, ovvero con tavolo alzato.

Il nuovo 12 metri del cantiere americano noto per i suoi battelli inaffondabili è un progetto che coniuga spazi interni vivibili pur mantenendo una vera impostazione da open con un secondo pozzetto prodiero. Il suo fine è quello di allungare le navigazioni quotidiane o spingersi in brevi crociere per una coppia affiatata, gli interni rimangono essenziali, in linea con la tipologia che potrebbe ricordare una reinterpretazione moderna del fast commuter tuttavia sono completi di locale toilette separato con doccia, di cuccetta a V e tavolo da pranzo convertibili per avere uno spazio matrimoniale dove passare la notte, e sistema in intrattenimento radio TV.

Boston Whaler 380 Realm cucina.
La cucina in pozzetto a ridosso del montante di sinistra dell’hard top.

Dalla sua, assicurano da Edgewater, questo modello appena entrato nel listino ha prestazioni, autonomie e un comfort fuori dall’ordinario. Di sicuro la dotazione motoristica lo rende un cavallo da corsa: come si può vedere dalla scheda tecnica sottostante, la potenza dei fuoribordo Mercury Verado da installare a bordo può arrivare fino a 1600 cavalli, e non deve scendere sotto i 1200. I 1700 litri di benzina imbarcabili nel suo notevole serbatoio sottolineano la vocazione da navigatore da lunghe tratte.

Il Boston Whaler 380 secondo esemplare della gamma  Realm

Boston Whaler 380 Realm pozzetto
Vista del pozzetto. Si notano i tre display della plancia di guida.

A caratterizzare la pianta del Boston Whaler 380 Realm è l’impostazione da bow rider con un divano prendisole che si prolunga per tutto il perimetro del pozzetto prodiero e che può diventare zona pranzo con un tavolo o trasformarsi in un unico spazio imbottito dedicato ai bagni di sole. A quest’area si accede da un’apertura sul parabrezza che chiude la leggera sovrastruttura posta a protezione della spaziosa postazione di guida -dotata di tre schermi per il controllo di utenze, servizi e navigazione- e della parte anteriore del pozzetto. Da notare che per agevolare l’ingresso a bordo la parte terminale della murata di sinistra è apribile.

Boston Whaler 380 Realm
Il gavone refrigerabile del Boston Whaler 380 Realm sotto la seduta in pozzetto.

Ovviamente l’impostazione di questo modello è molto statunitense, vale a dire in linea con quelli che sono gli elementi attrattivi per i boater, i diportisti stelle e strisce. E il supporto di birre, bibite e più generalmente liquido e alimentare è di sicuro interesse. Per questo nel 380 Realm sotto il divanetto che guarda verso poppa è realizzato un grande gavone refrigerabile con scomparti e griglie per cibo e bevande. Per agevolarne l’uso è previsto l’accesso dall’alto, alzando la seduta, o dalla superficie verticale, per prendere ciò che si desidera limitando la dispersione di calore e senza disturbare l’eventuale ospite seduto.

Per limitare i fastidi all’ormeggio questo baleniere di Boston può essere dotato di stabilizzatore giroscopico Seakeeper.

 

Scheda tecnica Boston Whaler 380 Realm
Lunghezza fuori tutto.: 11,89 m
Baglio: 3,56 m
pescaggio: 0,74 m
Peso a secco senza motori : 7.030,7 kg
Peso minimo in condizioni di navigazione con acqua e benzina: 9.714 kg
Persone trasportabili: 16
Potenza massima motori: 1600 HP (1176,6 kW)
Potenza minima motori: 1200 HP (882,5 kW)
Altezza a poppa: 0,76 m
Deadrise poppiero: 23º
Capacità combustibile: 1.703,4 L
Serbatoio acqua: 227,1 L

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Explomar Wave 300

Questi sono gli 8 fuoribordo più potenti sul mercato

I fuoribordo, c’è poco da fare, sono un’entità pratica, quasi onnipresente e incredibilmente versatile; e spopolano sempre più. Una “mania”, quella del fuoribordo, che sembra prendere piede sempre più in larga scala, impiegandoli ovunque. Un trend in rapidissima crescita quindi,

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su