Se vuoi lavorare nella nautica, ci sono 30 borse di studio del CNR

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Salone di Genova Covid

Vuoi lavorare nella nautica? Il CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche, tramite l’Istituto di Ingegneria del Mare, ha messo a disposizione 30 posti in frequenza. Il progetto si chiama TRIM, Tecnologia e Ricerca Industriale per la Mobilità Marina. L’obiettivo è lo sviluppo di esperti in ricerca e sviluppo in ambiente nautico. Qui c’è il programma completo.

Lavorare nella nautica

Ai primi 21 candidati in graduatoria sarà assegnata una borsa dell’ammontare di € 16.200,00 al lordo delle imposte e/o trattenute dovute per legge e degli oneri a carico del CNR. I successivi 9 candidati selezionati saranno ammessi come uditori.

Il programma è articolato su tre (alternativi) obiettivi ed è finalizzato alla formazione di esperti nelle aree:

  • alleggerimento strutturale e nuovi materiali;
  • sviluppo di tecniche di progettazione per il miglioramento dell’efficienza;
  • sviluppo di nuovi sistemi di propulsione, controllo delle emissioni e gestione di rumore e vibrazioni.

Il percorso prevede attività di formazione svolte da docenti universitari, ricercatori e/o esperti del settore (480+180 ore) e tirocini formativi presso Enti e/o Aziende del settore (540 ore) per un totale di 1200 ore in 13 mesi, con inizio a dicembre 2020. L’attività formativa si terrà a distanza, vista l’emergenza COVID-19.

La selezione è rivolta a candidati che all’atto delle selezioni non abbiano/abbiano avuto rapporti lavorativi con le strutture coinvolte nel progetto e che siano in possesso degli specifici titoli di studio richiesti dal bando (ID: INM-001-2020-RM-Prot 0064218, Gazzetta Ufficiale n. 81 del 16/10/2020, scadenza: 16/11/2020) .

Per informazioni si invita a scrivere a trim_formazione.segreteria@inm.cnr.it


SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE

Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su