Ecco le nuove passerelle Besenzoni che riducono al massimo l’ingombro

Besenzoni super compatta

Tra le aziende che meglio rappresentano il made in italy nella nautica, ce n’è una che non fa barche. Che siano a vela o a motore sono tantissime le imbarcazioni che montano a bordo accessori di Besenzoni. Tra le passerelle poi, l’azienda da il meglio e continua ad investire in innovazione e sviluppo. Lo dimostra la Super Compatta PI 691, l’ultima arrivata. L’obiettivo di questa passerella, come suggerisce il nome, è la riduzione degli ingombri.

Passerella Besenzoni Super Compatta PI 691

La nuova passerella Besenzoni Super Compatta va a completare il range di produzione di serie. Dalla Passerella Manuale basica ed essenziale, all’alta gamma delle Passerelle Rientranti a tre stadi telescopici con movimentazione Idraulica passando per le Passerelle Idrauliche Esterne e le Esterne Girevoli.

La passerella Super Compatta

La nuova piccola nata è la passerella Besenzoni Super Compatta PI 691, passerella idraulica rientrante in acciaio inox lucido o verniciato a polvere, con candelieri manuali in acciaio inox e corda, pedana in teak pieno e inserti antiscivolo con la particolarità di avere un box compatto di 1.2 metri con un’altezza di 15 cm.

 

Anche la lunghezza – di 1.5 metri – è di tutto rispetto, ideale per imbarcazioni a motore o maxi rib con poco spazio per installare il box di contenimento. Si presa anche ad essere posizionata su una plancetta dato che si inclina verso l’alto facilitando l’accesso a bordo dalla banchina.

Le nuove passerelle Besenzoni per piccole e grandi barche

Una soluzione che ingombra poco viene apprezzata sulle barche piccole per ovvie ragioni. Anche su barche più grandi, comunque, occupare meno spazio è sempre meglio. Ecco quindi che sono nate anche altre due passerelle rientranti.

PI 563, dal design più squadrato e moderno, e la PI 583, con tubolari ovali evergreen, ma per tipologie di barche molto più grandi rispetto a quelle che montano la super compatta. La lunghezza nel modello standard arriva fino a 8 metri, ma può essere fatta su misura. Nonostante le dimensioni, grazie a un sistema di compattamento delle 4 sezioni telescopiche, lo spazio necessario per il box si riducono rispetto alle versioni di passerelle a tre stadi.

Entrambi i modelli si inclinano verso l’alto e il basso. La pedana di camminamento è a tutta larghezza (da bordo a bordo) e arriva fino a 50 centimetri. Telecomando e pannello di controllo per il comando dal pozzetto sono forniti di serie ma la movimentazione è gestibile anche tramite la App Besenzoni Control Device che può essere collegata a 8 device.

www.besenzoni.it

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Generatore AC60 - Bluetti

Questo piccolo generatore può alimentare un frigo per 5 ore

Chi l’ha detto che se ho un piccolo gommone o una barca con qualche anno di età non posso utilizzare l’asciugacapelli? E se volessi cuocere una bistecca sulla griglia elettrica? Alcune barche non dispongono della potenza richiesta per alimentare utenze

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*