E’ iniziata la stagione del giga yacht “made in Italy”, che si inserisce in una frangia di mercato che di solito ha visto dominare cantieri non nostrani. Come è iniziata? In grande stile con il varo dell’FB277, il giga yacht di 107 metri di Benetti che ha preso il mare oggi a Livorno. Non è il panfilo più grande del mondo, ma è il più grande mai costruito in Italia da un cantiere privato e 351 piedi sono dimensioni di tutto rispetto, soprattutto se si pensa che la cantieristica da diporto italiana è specializzata e famosa nel mondo per il range che va dai 24 ai 70 metri (senza dimenticare le nostre adorate Med Boat).
Questo giga yacht è solo il primo di tre che verranno varati nei prossimi mesi, sempre da Benetti.
Articoli simili:
Il mega yacht più grane mai varato in Italia
Benetti attualmente è l’unico cantiere privato in Italia – e tra i pochissimi nel mondo – che i mezzi e la capacità di costruire imbarcazioni di lunghezza superiore agli 80 metri. Questo panfilo è lungo 107 metri e largo fino a 15,2 metri ed ha un dislocamento a pieno carico di 3.300 tonnellate. FB277, costruito in acciaio con la sovrastruttura in alluminio, è all’avanguardia anche nella propulsione, poiché è alimentato da un sistema diesel elettrico. Tutto il design è stato fatto con il know-how proprio del cantiere, con la supervisione di Imperial, in veste di rappresentante dell’armatore. Il lusso a bordo è chiaramente uno dei punti di forza.
Ecco sette curiosità di questo giga-yacht
- una piscina sul sun deck
- un pianoforte a coda
- una Spa con hammam
- una sala massaggi
- una palestra
- una piscina che può contenere circa 21.000 litri
- una elisuperficie touch and go


Dalla cabina armatoriale a tutto baglio al piano della timoneria fino a sette gigantesche – in linea con il concetto di giga yacht -cabine VIP sul ponte, con a poppa pranzo principale e del salone tutto è costruito in grande scala. Ogni ponte è attraversato da una scala a chiocciola. La metà e parte dello spazio sotto il ponte inferiore è stata riservata per una generosa quantità di alloggi per l’equipaggio. Non manca neppure lo spazio all’aperto per godersi il sole oppure il beach club dove trascorrere del tempo a contatto con l’ambiente e la natura.
1 commento su “Benetti tra le “più grandi”, il primo giga yacht d’Italia è 107 metri!”
Una Firma italiana al top dell’ingegneria nautica con la costruzione di questi gioielli Benetti rappresenta un fiore all’occhiello in grado di esibire degnamente il prestigio e le capacità dell’Italia a livello internazionale.