Tutti pazzi per il Bass Fishing: cos’è e perché è una figata

Quando si pensa alla pesca classica non si immaginano delle barche di 6 metri con a poppa 200 cavalli ed un’elettronica da fare paura ad uno yacht di 50 piedi. Di cosa stiamo parlando? Del Bass Fishing, tecnica di pesca che arriva dall’America e che sta avendo moltissimo successo anche qui da noi. Si pratica in acque interne con piccole barche a motore (elettrico o a scoppio) e l’obiettivo è insidiare il black bass, il persico trota. 

Vuoi saperene di più? Sulla pagina Instagram di Barche a Motore, venerdì 17 aprile alle 14.00. Ci faremo una bella chiacchierata con Alessandro Villari, pescatore professionista del Suzuki Fishing e ambassador di Lowrance.

I bassman e le barche “tiratissime” da gara

La comunità dei bassman, cioè di chi pratica il bass fishing, oltre ad essere in costante crescita, è molto giovane. I momenti in cui si pesca sono di religioso silenzio, complice un trolling motor elettrico di prua per muoversi senza rumore. Ma per passare da uno spot all’altro si naviga a tutta velocità.

Per le barche più tirate, da gara, si parla barche di sei metri e duecento cavalli dietro. Queste sono le Bass Boat vere e proprie, barche che al primo sguardo sembrerebbero nate per la corsa. E infatti per questa pesca è necessario fare spostamenti molto veloci. Quando si pesca però entrano in gioco tecnica, esperienza e capacità di capire la situazione. Una vera e propria sfida, dinamica, che sta piacendo tantissimo.


“Ci sono competizioni su scala nazionale ed internazionale – ci racconta Alessandro Villari, che fa parte del Suzuki Fishing ed è ambassador di Lowrance –  In Italia ha un appeal molto alto tra chi ama la pesca a spinning in acque interne. I giovani lo praticano in tanti ed è in ascesa costante. A bordo abbiamo molta elettronica perché ci segniamo spot, fondale, ostacoli sommersi, pesci che ci sono. Il pesce che peschiamo è un predatore che si nasconde e quindi noi dobbiamo essere ancora più bravi a trovarlo. Ovviamente quelle da gara sono barche ottimizzate per questo, ma è divertente con tutti i tipi di barca.”

Vuoi saperene di più? Sulla pagina Instagram di Barche a Motore, venerdì 17 aprile alle 14.00. Ci faremo una bella chiacchierata con Alessandro Villari, pescatore professionista del Suzuki Fishing e ambassador di Lowrance.

marine.suzuki.it

www.lowrance.com


AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!

Sostienici anche su Giornale della VELA Top Yacht Design!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*