Barche usate, ecco 5 natanti intramontabili | Key Largo 30

sessa marine key largo 30

Dopo il Galeon 290 siamo al nostro secondo episodio dello speciale barche usate: ecco il Sessa Marine Key Largo 30.

Solitamente si trova in versione package con due motori da 250 cavalli 4 tempi. Dal punto di vista estetico, questo open è ricco di dettagli che ne elevano l’eleganza

Barche usate: Key Largo 30 Sessa Marine

La postazione di comando del Key Largo 30 è servita da due sedili ergonomici a sospensione su supporto “silentblock”, tecnologia che permette di ammortizzare gli urti e le vibrazioni durante la navigazione. Per il resto, in pozzetto la vita di bordo può organizzarsi in due aree ben distinte. A prua, dove l’intera superficie è imbottita, va ad accomodarsi chi si vuole dedicare all’abbronzatura; a poppa, dove c’è una grande dinette con divano a C, si può soggiornare per il semplice relax o si può allestire la zona pranzo, con la cucina a portata di mano, visto che è posizionata dietro al divano del pilota. Di assoluto rilievo sono anche le numerose finiture in teak.

Gli interni

Sottocoperta, nonostante i 9 metri di lunghezza della barca, lo spazio non manca e la comodità è uno dei focus principali. Ogni cosa è curata nei minimi particolari per creare delicati accostamenti fra le cuscinerie bianche, l’acciaio e il colore chiaro del rovere, il tutto messo in contrasto con i toni scuri del tavolo, dei ripiani e di altri inserti. Anche in bagno si notano particolari tocchi di design: rubinetterie e lavabo denotano una certa ricercatezza creativa.

In alto, il Key Largo 30 mostra una bella linea e un nuovo colore dello scafo. Sopra, massima eleganza negli ambienti interni: da sinistra, la dinette in versione giorno e in versione notte. Molto bello è anche il bagno.

Attualmente il prezzo sul mercato delle barche usate è tra gli 80.000€ e i 90.000€

Scheda tecnica della barca: Key Largo 30

  • Lunghezza fuori tutto: 9,01 m
  • Larghezza:2,99 m
  • Dislocamento a vuoto: n.c.
  • Posti letto: 2
  • Motorizzazione: 2×250 cv
  • Serbatoio acqua: 100 lt
  • Serbatoio carburante: 700 lt

Barche usate, ecco i natanti intramontabili:

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Salone di Genova Covid

Nuova tassa barca alle Baleari? Ecco cosa devi sapere

Circola da qualche settimana la notizia della volontà del governo delle isole Baleari di introdurre una nuova tassa sulle imbarcazioni, sulla falsa riga di quanto avvenuto anni fa in Italia, e del possibile esodo degli armatori dall’arcipelago spagnolo. È davvero

Dream Carbon Y

Questa è la doccia da barca in carbonio “must-have” del 2023

L’eleganza è nei dettagli. Soprattutto su yacht di dimensioni importanti, dai 20 metri in sù, anche un elemento “semplice” come una doccia da esterni può essere distintiva, esclusiva e ricercata. Perché accontentarsi, quindi, di un prodotto standard, quando il mercato

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*