Vendono tre barche usate con cui darsi alle crociere lunghe

Oggi vediamo tre barche usate perfette anche per le crociere lunghe.

Barche a motore mette a disposizione dei propri lettori e di chiunque visita il sito una sezione annunci di barche a motore usate, completamente gratuita (CLICCA QUI). Qui potete vendere e comprare barche usate, accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo selezionato tre barche con cui potete partire per una lunga crociera senza pensieri.

Barche usate per crociere lunghe: ecco 3 modelli

Sirena 58

Il Sirena 58 è uno dei modelli più recenti del cantiere. L’estetica è quella di un explorer, una barca long range che però conserva un’architettura navale con carena a dislocamento veloce. Disegnata da German Frers è in grado di sviluppare fino a 26.5 nodi di velocità massima, ma anche di navigare per ben 850 miglia a 10 nodi. Il modello presente nella nostra sezione annunci è del 2018. È la versione 3 cabine / 3 bagni + cabina marinaio attrezzata ed hard top sul fly. L’imbarcazione è full optional ed in condizioni paragonabili al nuovo.

Sirena 64

Un vero cruiser oceanico, anche guardando all’autonomia. Il volume che si trova a bordo di questo trawler moderno lo rende una barca adatta per chi vuole darsi alle lunghe navigazioni senza particolare fretta. La carena è dual mode: in questo modo la barc può navigare sia in modo dislocante che planante con una velocità massima di 28 nodi. Il modello che è stato messo sul nostro sito, in pronta consegna, dotato di layout con 3 cabine (cabina armadio armatoriale, in luogo della 4° cabina) e anche di una cabina marinaio. Sul fly c’è un hard top.

Azimut 54 Fly

A differenza delle due barche sopra, questa barca non nasce come explorer. È un cruiser puro che date le dimensioni e gli spazi interni, è comunque adatta a chi vuole intraprendere crociere ad esempio in giro per il Mediterraneo. L’imbarcazione che è stata messa tra gli annunci del nostro sito è dotata di 3 cabine in piano e moltissimi accessori. Il motore ha 260 ore di moto.

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*