Coppa America: ogni team avrà due barche appoggio a idrogeno (con i foil)

Barche a idrogeno: la proposta di Team New Zealand
Barche a idrogeno: la proposta di Team New Zealand

La Coppa America rappresenta da sempre lo stato dell’arte nel mondo delle barche a vela. E se lo diventasse anche per il motore? Spieghiamoci meglio: Emirates Team New Zealand, vincitore dell’ultima edizione della Coppa, sta lavorando a un progetto fuori da ogni schema: realizzare un’imbarcazione ad idrogeno dotata di foil in Coppa America come support vessel.

Barche a idrogeno: la proposta di Team New Zealand

È questa l’idea del Defender ETNZ e del team sfidante alla Coppa Ineos Team UK che puntano a realizzare un mezzo che non usi carburante fossile dando spazio alle nuove tecnologie. E così sta nascendo, grazie alla collaborazione con la start-up AFCryo, il primo prototipo di quest’imbarcazione che sarà in grado sostenere la futura barca della Coppa prima, dopo e durante la gara in tutti i suoi aspetti logistici e pratici volando sui foil e utilizzando l’idrogeno. Non è solo un vezzo di Team New Zealand, ma potrebbe diventare lo standard. Il progetto è tutt’altro che semplice da realizzare, ma la “vecchia brocca” come la chiamano gli appassionati è da sempre un importantissimo banco di prova per le sperimentazioni, anche estreme, nella nautica.

Barche a idrogeno e foil: la proposta di Team New Zealand

È quanto emerge da una comunicazione del Defender ETNZ che, insieme allo sfidante Ineos Team UK, sta preparando la 37esima edizione dell’evento. Attualmente i progettisti di Emirates Team New Zealand stanno lavorando su un prototipo di imbarcazione a foiling alimentata a idrogeno, da costruire presso la struttura del team a North Shore, in grado di sostenere un AC75 (le barche a vela della Coppa) in tutti gli aspetti di una campagna di America’s Cup.

A sostenere ETNZ c’è ancche Ineos Team UK, Challanger of Record di ETNZ che è pronto a sottoscrivere nel protocollo (le regole di ciascuna edizione della Coppa America) che almeno venti barche di supporto dell’evento e della regata siano ad idrogeno. Tutto questo a patto che la barca funzioni e sia affidabile.


Aggiornamento – 18 novembre 2021

Con l’uscita del protocollo della 37esima edizione dell’America’s Cup, è ora ufficiale l’obbligo per tutti i team di costruire e utilizzare due imbarcazioni a idrogeno per la loro campagna (soggette a test per funzionamento). L’obiettivo? Sfruttare la cassa di risonanza di quest’evento per mostrare al mondo intero che la tecnologia dell’idrogeno nel settore marino aiuterà a creare un percorso che cambierà l’industria in generale. Il motivo è chiaro, ridurre in maniera significativa le emissioni. Queste barche devono essere lunghe almeno 10 metri e i criteri di utilizzo e di performance sono definiti nel protocollo.

Grant Dalton, CEO di Emirates Team New Zealand ha commentato così la scelta:

“I team inquinano molto con le barche appoggio attraverso le lunghe giornate di test, ricerca e formazione. Nell’ultimo anno abbiamo sviluppato, progettato e ora stiamo costruendo un prototipo di barca appoggio a idrogeno che avrà un effetto importante sulla riduzione dell’impronta di carbonio del team, oltre a spingere lo sviluppo dell’idrogeno nel settore marino”.


SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE

Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*