Barche veloci. Questi sono 7 nuovi yacht sopra i 20 metri (tutti da oltre 50 nodi)

Ognuna di queste barche (tutte sopra i 20 metri) ha le carte in regola per far girare la testa al suo ingresso in porto. Macchine perfette, studiate per coniugare il comfort totale che ci si aspetta su questa dimensione, sia in cabina che coperta, con prestazioni estreme. Se a questo uniamo anche una linea cattiva e muscolosa, il gioco è fatto. Niente linee d’asse questa volta e nemmeno piedi poppieri, solo motori potentissimi ed eliche di superficie o idrogetti. Così si può correre sopra i 50 nodi e vedere il mare da una prospettiva diversa, più sottile, ma decisamente più divertente. Tra progetti in costruzione, barche pronte al debutto o veri e propri modelli cult, ecco otto yacht da 18 metri per chi vuole adrenalina.

Barche sopra i 20 metri da oltre 50 nodi

Otam 70 HT

L’hypercar del mare, un 22 metri che può toccare i 53 nodi, con una linea inconfondibile, quella del cantiere genovese. Nasce da BG Design Firm con ingegnerizzazione e linee di carena di Umberto Tagliavini Marine Design in collaborazione con OTAM, senza dimenticare la customizzazione, aspetto fondamentale per il cantiere. Il baglio di 5.40 metri e i 21 gradi di angolo di deadrise consentono tenuta al mare e comfort di navigazione massimi. Lo scafo n°1 è equipaggiato con due motori MTU da 2000 cavalli, accoppiati con trasmissioni Arneson ed eliche custom OTAM-Rolla, un layout custom a 3 cabine senza garage del tender, così da massimizzare la superficie del beach club e ottimizzare il peso per ottenere le massime performance. Una parete vetrata up-and-down unisce la lounge interna dal pozzetto. Leggi qui l’articolo

Otam 70 HT
Otam 70 HT

www.otam.it


ISA Super Sportivo 100ft GTO

Scafo in vetroresina e carbonio, una sovrastruttura in carbonio e tre motori MAN da 2000 cavalli su una propulsione a idrogetto. L’ISA Super Sportivo 100ft GTO non teme confronti ed è un 100 piedi capace di navigare a 55 nodi, caratteristica che lo porta tra le barche a motore più veloci al mondo della categoria. Le linee d’acqua e l’aerodinamica sono state sviluppate con a capo l’Ing Arnaboldi dell’omonimo studio mentre Marco Casali di Too Design ha seguito sia gli esterni che gli interni interfacciandosi. I materiali scelti sono la vetroresina e il carbonio, studiati e sviluppati con il supporto dell’ufficio tecnico di cantiere. Il primo modello dispone di cinque cabine doppie con bagno privato. La cabina armatoriale, a tutto baglio, è posizionata a centro barca e presenta doppio bagno con doccia passante centrale. A bordo è possibile stivare un tender di 4 metri nel garage di poppa, alabile e varabile con un meccanismo con verricello. Leggi qui l’articolo completo

ISA Super Sportivo 100 GTO
ISA GTO 100

www.isayachts.com


Canados Gladiator 631

Leggero, potente, tecnologicissimo. Il nuovo Canados Gladiator 631 nasce per ridefinire il concetto di daycruiser. Questo progetto è ormai quasi pronto a toccare l’acqua e a diventare realtà anche per il pubblico. Con un dislocamento di 18.5 tonnellate questo 20 metri punta su prestazioni notevoli già nella versione base con tre Volvo Penta D13-1000 cavalli e trasmissioni di superficie JDM Special con timoni posizionati a poppa, ma la vera chicca è la versione Record. Questa 631 è interamente realizzata in fibra di carbonio e alimentata da tre diesel V8 Scania DI16 @ 1150 hp che permetteranno a questa barca di raggiungere i 65 nodi / 74 mph rendendola il center console più veloce del mondo. Un missile sull’acqua, ma senza dimenticare la comodità fuori e sottocoperta. Per gli interni è disponibile in due versioni: due cabine + cabina equipaggio o tre cabine + cabina equipaggio.

Gladiator 631 Next
Gladiator 631 Next

www.canados.com


Pershing 7X

Al suo debutto, nel 2020, è stato definito “la stella della Generazione X”. Questo motoryacht di 21 metri, con un baglio massimo di 5,35 metri e un dislocamento di 35 tonnellate è frutto della collaborazione tra lo studio di Fulvio De Simoni, del Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group guidato dall’ingegner Piero Ferrari e della direzione strategica di Gruppo. Il Pershing 7X conserva le linee sportive, aggressive e filanti che già distinguono tutta la Generazione X di Pershing con anche elementi di novità come le prese d’aria contenute in due aperture nello scafo. Il carbonio è il materiale base della costruzione per avere leggerezza e solidità. Con due Man V12 ed eliche di superficie TopSystem T85X la velocità di crociera di 42 nodi e la massima di 50 nodi. Tre le cabine a disposizione con l’armatoriale a centro barca, la Vip a prua e una doppia a dritta. Leggi qui l’articolo

Pershing 7X
Pershing 7X

www.pershing-yacht.com


Tecnomar for Lamborghini 63

Tra le barche più attese del 2021 non può non esserci il Tecnomar for Lamborghini 63. È lei l’open di 20 metri che ha visto debuttare Mitja Borkert, designer e direttore del Centro Stile Lamborghini, nel mondo delle barche. Con lui Gian Marco Campanino, direttore artistico di The Italian Sea Group, di cui il brand Tecnomar è parte. Questa supercar si ispira al progetto della Sián FKP 37, la prima supercar ibrida (con motore V12) della storia di Lamborghini, disegnata proprio da Borkert. Questo scafo Tecnomar è in grado di toccare i 63 nodi spinto da due motori MAN V12 da 2000 cavalli ciascuno uniti a trasmissioni di superficie T Drive by Flexitab, forniti dalla Tonissi Marine mentre la carena a doppio step è stata studiata da Victory Marine. Leggi qui l’articolo

tecnomar.com

Tecnomar for Lamborghini 63
Tecnomar for Lamborghini 63

 


Rizzardi INsix

Il modello che ha aperto la strada al successo della gamma IN di Rizzardi è nato dalla mano di Damiano Rizzardi. Un coupé dalla linea sportiva con spazi interni davvero sontuosi, in termini di spazio e di finiture. È così che questo 20 metri da 50 nodi ha conquistato il mercato. Le tre cabine doppie con tre bagni hanno spazio e luce, così che viverle sia piacevole in ogni momento. In sala macchine si parte dai due motori MAN da 1200 hp ciascuno e si arriva alla coppia da 1550 cavalli. La spinta è supportata dalle trasmissioni di superficie Top-System con sistema “Easy-trim”. Questa soluzione da massima familiarità a chi si trova ai comandi dello yacht velocità di punta, circa 50 nodi, ma permette anche la planata a bassa velocità. La manovrabilità a bassa velocità è garantita dal joystick Xenta in plancia. Leggi qui l’articolo

rizzardi Insix
Rizzardi INsix

www.rizzardiyachts.com


AB 100 SUPERFAST

AB 100 SuperFast (30,5 mt) è uno dei più potenti 100 piedi in circolazione. Con una motorizzazione composta da tre motori MTU 16V2000M96L da 2600 cavalli può toccare i 60 nodi di velocità massima abbinati ad altrettanti idrogetti MJP. Questo però sempre nel massimo comfort, sicurezza e tenuta di mare, con minimi livelli di rumore a bordo. Alte prestazioni con innovazioni tecnologiche avanzate per questa imbarcazione che punta a diventare un riferimento per il mercato. Il contatto con il mare e l’ambiente qui è esaltato al massimo, come dimostra la battagliola abbassabile che fa del nuovo AB 100 Superfast una vera terrazza sul mare. Gli interni, che possono accogliere 10 ospiti in quattro cabine, grazie al lavoro del Centro Stile AB Yachts. Gli spazi sono divisi tra una cabina armatoriale, una vip e due doppie. AB 100 Superfast presenta numerosi elementi derivati dalle modifiche estetiche e strutturali introdotte dal gruppo come la nuova geometria delle ampie superfici vetrate su lower e sul main deck. Leggi qui l’articolo

AB100 SUPERFAST
AB 100 SUPERFAST 

www.abyachts.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*