Astra, la bussola che va sul cielino (e non ti abbandona mai)

C’è una nuova bussola tra i prodotti di Riviera Genova, storica azienda che realizza e produce accessori nautici dal 1976. Si chiama Astra ed è una bussola magnetica realizzata appositamente per le installazioni a cielino. 

Astra, la nuova bussola di Riviera

Con tutte le app, dispositivi elettronici ed altro, serve ancora la bussola magnetica? La risposta è sì, la bussola rimane uno strumento indispensabile per la navigazione perché mette prudentemente al riparo da ogni malfunzionamento delle apparecchiature elettroniche deputate al controllo della rotta.

Astra, bussola di Riviera, è il risultato di anni investiti dall’azienda in ricerca e sviluppo nel settore specifico delle bussole per la cantieristica navale sia da diporto che da lavoro. La bussola Astra di Riviera nasce per ottimizzare lo spazio sulle plance di comando, sempre più ricche di monitor, indicatori vari.

L’obiettivo è quello di sfruttare superfici inutilizzate ovvero, in questo caso, il cielino delle imbarcazioni prospiciente alla plancia.

Il progetto è stato sviluppato a partire dalle esigenze dei cantieri, che avevano bisogno di una bussola che non occupasse la plancia. Ad esempio, il sistema a doppio asse della rosa agevola la stabilità della lettura senza bisogno di bilanciamento indipendentemente dalle diverse zone magnetiche terrestri.

Il meccanismo interno si basa su un sistema a doppio cardano che neutralizza i movimenti di rollio e beccheggio dell’imbarcazione in modo che non rappresentino un ostacolo al corretto funzionamento della bussola.

La struttura

La calotta trasparente è in policarbonato, materiale plastico che risulta resistente a graffi e urti. Il trattamento anti raggi UV eseguito sulla calotta garantisce resistenza agli effetti dovuti all’esposizione solare. Le parti esterne sono in ABS, materiale che possiede eccezionali proprietà meccaniche nonché doti di resistenza garantendo al contempo pregevoli qualità estetiche.

Risulta altresì resistente a solventi, alcool e olii e viene anch’esso trattato per resistere nel tempo agli agenti atmosferici e meteo-marini. Le certificazioni ottenute dall’azienda per i prodotti e per il suo “sistema qualità” confermano l’impegno costante alla ricerca di affidabilità e pregio nella produzione.

www.rivieragenova.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club di Barche a Motore

Otterrai un mese gratis di BAM!

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*