Che bestia! Ecco AB 80, il 25 metri a idrogetto da 60 nodi AB Yachts

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

ab 80
AB 80

Che bestia! Il nuovo AB 80, 25 metri, a idrogetto fa 60 nodi. Velocissimo ed elegante. Il nuovo arrivato in casa AB Yachts, del gruppo Fipa, è il secondo di una serie di vari previsti nel 2020 da parte del cantiere.

AB 80

AB 80 è uno yacht di 25.40 metri disegnato e progettato dagli ingegneri del Gruppo FIPA in collaborazione con lo studio toscano Acube Design. L’imbarcazione è stata concepita per l’armatore che desidera governarla in autonomia, utilizzandola sia come day-boat di lusso che come cruiser per lunghe crociere. Questo yacht ha un fascino italiano che si addice bene a tutti i mari del mondo, dal Mediterraneo ai Caraibi: in ogni luogo farà la sua figura.

L’AB 80 di AB Yachts è il risultato di anni e anni di esperienza e know-how tecnico, accumulati da parte del Gruppo FIPA. Il risultato è evidente non solo nelle performance, con una velocità massima che tocca quasi i 60 nodi, ma anche nell’ottimizzazione degli spazi interni ed esterni. La carena è una lama tra le onde e garantisce pieno controllo, sicurezza e manovrabilità anche a velocità elevate.

AB 80: a proposito di velocità

AB 80 è una barca davvero veloce. Il sistema di propulsione è composto da tre idrogetti MJP spinti da tre motori diesel MAN a 12 cilindri da 2000 cavalli ciascuno. L’esperienza di guida è diretta, quasi istintiva, e le manette sembrano un’estensione del corpo umano, tanto risultano reattivi i comandi. Il design e le performance hanno fatto esclamare ad alcuni tecnici anglosassoni presenti alle prove in mare “She’s a beast!”.

A bordo di AB 80

Ma la velocità da sola non basta: questa barca è pensata anche per garantire assenza di vibrazioni, essere stabile e sicura in ogni condizione del mare. Sul ponte di coperta, il salone è abbracciato a 360° da luce naturale e permette di unirsi piacevolmente al pozzetto di poppa come se fosse un unico ambiente, grazie all’apertura totale della porta del salone. È in grado così di regalare momenti di vita a bordo che corrono in maniera armonica tra spazi interni ed esterni.
Lo yacht può ospitare otto persone e due membri dell’equipaggio in quattro cabine totali.

Gli interni sono completamente custom. Il Centro Stile del cantiere ha lavorato a stretto contatto con l’armatore per realizzare tutte le richieste e le sue necessità.

AB Yachts

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Explomar Wave 300

Questi sono gli 8 fuoribordo più potenti sul mercato

I fuoribordo, c’è poco da fare, sono un’entità pratica, quasi onnipresente e incredibilmente versatile; e spopolano sempre più. Una “mania”, quella del fuoribordo, che sembra prendere piede sempre più in larga scala, impiegandoli ovunque. Un trend in rapidissima crescita quindi,

Nuova Jolly NJ 850 XL

Hai un natante? Da oggi puoi navigare in tutto il Mediterraneo

  In Italia arriva finalmente una nuova legge che permette ai possessori di natanti di navigare più liberamente nei Paesi Ue grazie a una documentazione semplificata. Buone notizie per i possessori di natanti, ossia quelle imbarcazioni da diporto di lunghezza

Torna su